Visualizzazione post con etichetta LINUX. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LINUX. Mostra tutti i post

martedì 20 ottobre 2020

linux woeusb per WINDOWS 10

Ciao a tutti,

oggi vediamo come creare un supporto usb o dvd del WINDOWS 10 tramite UBUNTU e WOEUSB


prima cosa: si procura la iso del 10, andate qui e scaricate https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

link alternativo  https://turbolab.it/

link alternativo https://tb.rg-adguard.net/public.php

selezionando win10, italia,64bit o 32 bit

seconda cosa: scarichiamo questo pacchetto che va installato (opzionale gdebi)

https://packages.ubuntu.com/bionic/amd64/libwxgtk3.0-0v5/download 

terza cosa: si apre il terminale e si digita in sequenza premendo invio

$ sudo add-apt-repository ppa:nilarimogard/webupd8
$ sudo apt update
$ sudo apt install woeusb
dopo aver fatto questo si può trovare woeusb nella dash 
ora non resta solo che selezionare la iso e la chiavetta, cliccare su NFTS e install 
ed il gioco e fatto
 
in caso di errore
possono capitare diversi errori, comunque io li ho risolti in questo modo
quando si inserisce una chiavetta, andiamo in dash e digitiamo dischi, 
selezioniamo la nostra usb ora si preme sul tasto stop, da qui in poi possiamo formattare 
oppure sempre stop e poi il tasto install per continuare 

mercoledì 20 maggio 2020

Ext2explore partizione linux con windows

se stato usando linux e volete trasferire i vostri file in windows, allora consiglio Ext2explore da lanciare come amministratore, poi il file o la cartella da salvare fate il tasto destro con save per salvare dove si vuole


altro da provare
Ext2Fsd

da installare e selezionare il nostro hdd e cambiando proprietà e cliccare su apply


in questo modo possiamo accedere al nostro hdd esterno e se dobbiamo mettere i file dentro, tiriamo via la spunta in readonly mode


lunedì 18 maggio 2020

UBUNTU HDD esterno

Ciao a tutti,
in questo preciso momento sto usando Ubuntu 20.04 LTS su hdd esterno in boot, praticamente il mio ubuntu funziona su hdd esterno che lo faccio partire tramite boot menu, in questo modo non si modifica nulla sulla partizione del windows, proprio perché durante l'installazione ho messo la voce di boot in questo hdd.

Se volete provare anche voi vi serve:

ISO UBUNTU
USB 8GB
RUFUS
HDD ESTERNO (mio caso 320gb)


venerdì 5 gennaio 2018

UBUNTU

Ciao,
oggi vedremo come installare/provare ubuntu con vbox

requisiti:
virtual box
iso ubuntu

installazione:
dopo aver scaricato e installato vbox creiamo una nuova macchina
ram consigliata
HDD 20GB
lingua italiana

software aggiuntivo
partizione hdd
fuso orario
tastiera italiana
creare account da inserire nome e password

 terminata installazione ravviate ubuntu

aprire il terminale da attività

 prova terminale installando scribus> sudo apt install scribus
aggiungere terminale in preferiti facendo il tasto destro
installare guest additions tramite menu dispositivi
 e seguire le istruzioni del cd e ravviare ubuntu a installazione conclusa
inserire la vostra cartella tramite menu dispositivi/cartelle condivise
in caso di problemi con permessi, aprire il terminale e digitare 
sudo adduser nomevostroaccount vboxsf





mercoledì 20 dicembre 2017

ELEMENTARY OS

Ciao,
oggi vi voglio mostrare questa nuova versione di Linux che deriva da Ubuntu e si chiama Elementary OS, per scaricare la iso andate qui oppure dal sito ufficiale, ma adesso vediamo come installare il tutto con VBOX

bisogna creare una macchina ubuntu a 64 e poi impostare come vogliamo oppure lasciamo fare a vbox

selezioniamo italiano e poi installa
scelte opzionali ma io metto si
qui formatto il disco (tanto e un hdd virtuale)
selezionare rome, e tastiera italiana, poi bisogna creare l'account

poi dovete aspettare che installa e al termine ravviare, se per caso non parte il sistema ravviate ancora
impostiamo la lingua in setting e language & region
mettiamo italiano e italian e poi set language, e ravviamo in shutdown (pulsante power) e restart
qui diamo impostazioni su come aggiornare i nomi se volete tutto in italiano e mettete la spunta su "non domandare in futuro" 

ok il vostro Elementary OS e pronto da usare

aggiornamento
andare in applicazioni e digitare terminale
sul terminale digitiamo
sudo scratch-text-editor /etc/apt/sources.list
 nel file testo cercare questa riga e poi eliminare il "#" e salvare
#deb http://archive.canonical.com/ubuntu xenial partner
fate chiudi per salvare
 poi dopo digitate
sudo apt update && sudo apt dist-upgrade
date "s" per confermare e attendete che aggiorni tutto per poi ravviare

altri software da installare con il terminale
sudo apt install firefox firefox-locale-it
sudo apt install chromium-browser chromium-browser-l10n
sudo apt install thunderbird
sudo apt install vlc
sudo apt install clementine
sudo apt install rhythmbox
sudo apt install audacious
sudo apt install gedit
libre office
sudo apt install libreoffice libreoffice-l10n-it
sudo apt-get install hunspell-it (dizionario) 
sudo apt-get install mythes-it (thesaurus)

sudo apt install transmission
sudo apt install gimp
sudo apt install brasero
sudo apt install gnome-system-monitor
sudo apt install calibre
sudo apt install bleachbit
sudo apt install gparted
sudo apt install scribus

Elementary Tweaks
sudo add-apt-repository ppa:philip.scott/elementary-tweaks
sudo apt update
sudo apt install elementary-tweaks

per installare skype
scaricare dal sito la versione debian 
poi dal terminale digitare
sudo apt-get install gdebi
infine fare doppio clic al file scaricato e installare


inoltre Elementary utilizza lo store come ubuntu








segui il pinguino

Ciao,
oggi vi mostro la lista dei BEST DISTRO LINUX da usare, iniziamo con




domenica 10 dicembre 2017

come creare chiavette USB installanti

Ciao,
oggi vi mostro le migliori utility per creare USB per WINDOWS,LINUX,MAC, per installare sistemi oppure usb che possono aiutare con i problemi del pc, tipo partizione,scan virus, ecc, iniziamo con il the best of... ma prima devo avvertire che le utility fanno sempre lo stesso lavoro, ossia da una ISO scaricata da voi la trasforma in una chiavetta USB, che formattano in FAT32 oppure altri formati,
perché usare la chiavette USB?  mi pare ovvio sono più veloci e capienti dei cd/dvd e se poi sbagli puoi sempre formattare e rifare da capo, mentre se non parte il boot cd di una distribuzione lo butti :)

RUFUS
il più gettonato capace di prendere una iso e trasformarla per boot bios e uefi

altra utility da usare ma per distro linux e altro, la lista completa la trovate nel sito

sempre per linux

 
YUMI
per linux e windows

multi boot che crea in una chiavetta tanti sistemi da scegliere 

multiboot creata da un italiano, esiste la versione free e pro, da usare se volete creare multisistemi





per MAC OS permette di creare una chiavetta per installare il sistema operativo da capo